- Home
- Guida al noleggio di una barca a Capri e in Costiera Amalfitana
Guida al noleggio di una barca a Capri e in Costiera Amalfitana





Per assicurarti le barche migliori e affidabili, ti suggeriamo di prenotare in anticipo per goderti un’esperienza indimenticabile!
Organizzare un'escursione in barca è sicuramente uno dei "must do" di una vacanza a Capri, soprattutto in estate, per sfuggire al caldo e alla folla delle ore centrali della giornata.
Ecco invece diversi tipi di barche che è possibile noleggiare a Capri, con o senza marinaio. Per ogni tipologia di barche troverete le diverse proposte di tour da prenotare per organizzare una perfetta giornata in mare. Ti consigliamo di prenotare la barca con un po' di anticipo, soprattutto se vieni a Capri a luglio e agosto quando la richiesta di barche è altissima!
Noleggio barche con marinaio (opzione consigliata)
Noleggio barche senza marinaio
Gozzi capresi
Gozzi capresi

La tradizionale barca in legno usata da secoli dai pescatori capresi
La tipica imbarcazione caprese
Perfetta per una coppia
Ideale per il giro dell'isola
Lance piccole
Lance piccole

Una piccola barca in legno da noleggiare anche senza marinaio
Da guidare da soli
Noleggio da Marina Piccola
Privacy e comodità
Gozzi o lance grandi
Gozzi o lance grandi

Un tour in mare in allegra compagnia
Per gruppi fino a 12 persone
Spazio interno per i bagagli
Stile, comodità e divertimento
Gommoni
Gommoni

La barca più facile da guidare a soli per il giro dell'isola.
Facile da guidare
Per divertirsi in mare
Fino a 6-7 persone
Motoscafi
Motoscafi

Per muoversi velocemente intorno Capri e verso la Costiera
Transfer privati da e verso Capri
Mini-Crociere in Costiera Amalfitana
Il top per le gite di una giornata
Yacht
Yacht

Per un'indimenticabile vacanza sul mare
Per crociere di più giorni
Servizio concierge a bordo
Lusso e privacy
FAQ - Domande frequenti
Qual è il prezzo medio di un giro in barca con marinaio?
Il classico giro dell'Isola dura 2 ore e solitamente il prezzo medio si aggira intorno ai 150 euro. In alta stagione, però, a luglio e agosto, i prezzi aumentano, mentre potrete trovare offerte vantaggiose nel resto dell'anno.
Per quante ore consigliate di noleggiare la barca?
Il giro di Capri si completa (senza mai fermarsi) in un'ora, gran parte dei barcaioli offrono giri di 2 ore, 4 ore o per l'intera giornata.
Un giro di due ore è ottimo per chi resta un solo giorno sull'isola e vuole visitarla anche via terra; l'intera giornata in barca è perfetta per chi vuole pranzare in un ristorante sulla costa e fare più bagni, tuttavia può essere troppo stancante per chi non è abituato a stare molto tempo in mare. L'ideale, secondo noi, è un giro di 4 ore, che permette di vedere l'isola con calma e visitare le grotte e fare qualche nuotata.
Devo avere la patente nautica per noleggiare una barca a Capri senza marinaio?
Alcune barche piccole e gommoni possono essere guidati anche senza patente nautica. Tuttavia, consigliamo il noleggio di una barca senza skipper solo a chi abbia già maturato un po' di esperienza in mare.
Dove si può andare con la barca in una giornata partendo da Capri?
Un'escursione giornaliera in barca da Capri può arrivare in molte mete del Golfo di Napoli: molte società propongono escursioni a Nerano, Positano ed Amalfi, ma anche Sorrento e Ischia sono facilmente raggiungibili in barca.
A Capri esiste un'alternativa più economica al noleggio di una barca privata?
Sì, puoi unirti a un tour organizzato che fa il giro dell'isola in barca con sosta alla Grotta Azzurra. Il costo è di circa 18 euro a persona, dura due ore e si parte da Marina Grande, le compagnie che organizzano questo tour sono Laser e Motoscafisti.