Giro dell'isola 2025
Tour in barca
Mezza giornata in barca a Capri: grotte, Faraglioni e snorkeling
Ticket to Ride: giro in barca di Capri su gozzo privato
Giro luxury dell'isola su lancia o gozzo Fratelli Aprea
Here Comes The Sun: tour in barca di Capri all'alba
Tour privato dell'isola di Capri e Costiera Amalfitana
Capri Secret Corners: premium tour per piccoli gruppi
Capri, giro in barca con Grotta Azzurra: open ticket
Tour in barca a Capri: grotte spettacolari, acque cristalline e i leggendari Faraglioni
Tour privato in barca di Capri, intera giornata
I'll Follow the Sun: tour in barca di Capri al tramonto
Costiera Amalfitana + water taxi: tour privato (Aprea 40)
Tour classico di Capri con barca privata
Giornata in barca a Capri: scopri grotte e panorami mozzafiato
Capri dal mare in esclusiva: tour privato in barca tra grotte e Faraglioni
Capri e Grotta Azzurra: tour premium in barca per piccoli gruppi
Esclusivo tour in barca a Capri con pranzo vista mare in Costiera Amalfitana
Capri & Positano Private Comfort tour
Giro dell'isola di Capri e sosta alla Grotta Azzurra
Capri con Grotta Azzurra, tour privato in barca
Capri Blue Line: dal porto alla Grotta Azzurra +ritorno
Tour Privato di Capri Speciale riservato alle Coppie
Gli angoli segreti di Capri in barca privata, tour all inclusive
Il meglio di Capri: due ore in barca privata tra natura e relax
Ammira i Faraglioni, visita la Grotta Azzurra, fai un tuffo nella Grotta Verde: il giro dell'isola di Capri via mare è una delle esperienze da vivere assolutamente. Qui potete scegliere tra tour di gruppo e tour con barca privata. Prenotazione con conferma immediata e cancellazione gratuita in caso di brutto tempo o mare mosso.
Il modo migliore di godersi il mare di Capri!
Tour di gruppo intorno all'isola di Capri (economico)
A Marina Grande troverete i botteghini delle diverse compagnie. I Motoscafisti e Laser Capri sono le due compagnie che organizzano i tour di Capri. Potete comprare il biglietto direttamente al vostro arrivo a Marina Grande o prenotare online in anticipo e saltare la fila. I Motoscafisti si trovano al Molo n. 0, Laser Capri al Molo 21. Il giro dell'isola con queste compagnie costa circa 25 euro a persona. Non è compreso l'ingresso alla Grotta Azzurra che va pagato a parte.
Tour privato intorno all'isola di CapriI tour per il giro dell'isola di Capri partono nella maggior parte dei casi da Marina Grande (lo stesso dove arrivano aliscafi e traghetti. Sono disponibili anche tour con partenza da Sorrento o dalla Costiera Amalfitana.
Partenze da Positano
Partenze da Sorrento
Partenze da NapoliLe barche private vanno prenotate in anticipo: potete scegliere tra gozzi tradizionali o motoscafi. La durata minima per fare il giro dell'isola è 2 ore, si possono poi prenotare giri di 3, 4 o 7 ore. Se volete visitare la Grotta Azzurra dovete prenotare un giro di minimo 3 ore.
I tour organizzati sono la soluzione ideale per chi ha poco tempo (magari per chi è a Capri per un solo giorno), mentre il noleggio di un'imbarcazione, con o senza marinaio, è certamente la soluzione migliore per chi vuole godersi il mare di Capri con più calma.
Le tappe classiche del tour di Capri
Le tappe classiche del tour di Capri
Marina Grande
La statua dello Scugnizzo
La Grotta del Corallo
La Grotta Bianca
L'Arco Naturale
Villa Malaparte
La Grotta Verde
Come funziona la visita alla Grotta Azzurra
Come funziona la visita alla Grotta Azzurra
I giri dell'isola organizzati prevedono spesso una sosta davanti alla Grotta Azzurra. Qui, chi vuole entrare all'interno della grotta, deve scendere dall'imbarcazione per salire su delle piccole barchette a remi, le uniche adatte ad attraversare lo stretto ingresso della Grotta. L'ingresso alla Grotta si paga a parte. Attualmente costa 18 euro a persona. La visita è molto breve, circa 5 minuti.
Oltre Capri
Oltre Capri
Se avete una barca privata, dopo il giro dell'isola di Capri si può anche allungare verso i borghi marinari che si affacciano sul mare Costiera Amalfitana, magari con tuffo a largo degli isolotti de Li Galli, una sosta per un pranzo in uno dei ristoranti in riva al mare o una tappa dedicata allo shopping nei negozi di Amalfi o Positano.
Il nostro consiglio
Se arrivate a Capri in piena estate e volete godervi al massimo la vostra escursione per mare intorno all'Isola di Capri scegliete orari insoliti come la mattina presto o il tardo pomeriggio. In alta stagione ci sono tantissime imbarcazioni che transitano intorno Capri, soprattutto in questi periodi è meglio evitare gli orari di punta e affidarsi a marinai esperti.
FAQ - Domande frequenti
Come posso organizzare il giro dell'Isola di Capri in barca?
Ci sono 3 modi:
Quanto costa fare il giro in barca?
Il prezzo per un tour in barca condivisa intorno l'isola parte da 20 euro a persona. Per un tour privato di due ore invece si parte da 150 euro per barca.
Che barche vengono usate per fare il giro dell'isola?
La barca più utilizzata è il gozzo caprese (o gozzo sorrentino), un'imbarcazione tipica in legno con un comodo prendisole. Ci sono vari tipi di gozzo, di diverse grandezze. I più grandi possono ospitare fino a 12 persone e hanno una cabina con bagno e cucina e sono perfetti per chi vuole passare l'intera giornata in mare.
Cosa si vede durante il tour di Capri?
L'itinerario classico prevede la partenza da Marina Grande, il porto di Capri, si naviga verso est passando per il salto di Tiberio, la Grotta Bianca, l'arco Naturale, la villa Malaparte fino ad arrivare a Marina piccola passando attraverso l'arco dei Faraglioni. Dopo si arriva al Faro di Punta Carena. Arrivati sul versante nord dell'isola la navigazione continua e si fa una sosta per permettere la visita alla grotta azzurra. Da cui infatti bisogna passare su delle barchette più piccole in grado di entrare all'interno della grotta. Il botteghino per fare il biglietto d'ingresso si trova su una barca galleggiante vicino l'entrare della grotta. Dopo essere passati per i bagni di Tiberio si torna al porto di Marina Grande. Durante i tour privati è prevista poi anche la sosta per il bagno nelle calette più belle e fare snorkeling nelle acque cristalline.
I tour che partono da Sorrento, Positano e Napoli, una volta rientrati al porto di Marina Grande prevedono 4-5 ore di tempo libero per dare modo di visitare la Piazzetta, il centro di Capri e Anacapri.