Passeggiate e trekking a Capri
Experience
Le ville di Tiberio
Appassionati di storia? Ecco il percorso per visitare le ville dell'imperatore Tiberio a Capri.
La Passeggiata del Pizzolungo
Dalla folla della Piazzetta fino alla Capri più selvatica e misteriosa
Monte Solaro e Cetrella
Su in cima, per guardare Capri dal punto di vista dei gabbiani.
I musei di Capri
Villa San Michele, La Casa Rossa, Centro Caprense, Certosa di San Giacomo
Dalla Torre della Guardia al Faro
Via dalla folla, passeggiando lungo il lato dell'isola più selvaggio e solitario
L'isola di Capri in scooter
Marina Grande, Capri, Anacapri, Faro di Punta Carena, Grotta Azzurra.
Un giorno a Capri: l'itinerario da seguire
Tutta l'Isola di Capri in un giorno: come organizzarsi
Dalla Migliera a Monte Solaro
Lungo il versante contadino di Anacapri fino al punto più alto dell'isola
Il sentiero dei Fortini
Alla scoperta delle torri di avvistamento di Capri.
La Scala Fenicia
La scala che collegava Anacapri al resto del mondo
Un weekend a Capri
Itinerario di 3 giorni
Villa Malaparte, tra mito e cinema
La casa di Curzio Malaparte
Le spiagge di Capri
Dove fare il bagno a Capri tra lidi privati e spiagge pubbliche
Piante e animali di Capri
Le specie tipiche da osservare sull'isola
Una sosta al Parco Filosofico di Anacapri
Lasciarsi ispirare da citazioni e aforismi tra i colori e i profumi della macchia mediterranea
Un giro in barca da Capri alla Costiera Amalfitana
Una giornata in mare dedicata alla Divina Costiera,, con sosta a Positano e Amalfi
Organizzare una giornata a Pompei e sul Vesuvio da Capri
Come visitare Ercolano o Pompei e il cratere del Vesuvio partendo da Capri
Capri o Anacapri?
Quale destinazione scegliere tra Capri e Anacapri?
Capri, Ischia o Procida? Quale isola del Golfo di Napoli scegliere?
Indecisi su che isola scegliere?
Non solo mare: a Capri ci sono tanti sentieri da percorrere per scoprire i lati più selvaggi e nascosti dell'isola.