- Home
- Transfer privati
Transfer privati a Capri
Arriva a Capri nel modo più comodo e veloce.
Transfer con taxi, barca privata o elicottero.
Transfer a Capri
Sono tanti gli aliscafi e i traghetti che ogni giorno partono per l'isola di Capri da Napoli, ma arrivare sull'isola non è sempre semplice e rilassante. Bisogna fare i conti con il caos del porto di Napoli, la folla, le coincidenze tra i diversi mezzi di trasporto e orientarsi tra le varie proposte delle compagnie di navigazione.
Se volete cominciare la vostra vacanza senza stress e non preoccuparvi di niente, allora valutate le varie proposte di transfer privato per Capri:
I diversi tipi di transfer che puoi prenotare:
Transfer da Positano, Amalfi, Sorrento con barca privata
Transfer auto privata + aliscafo + taxi
Un autista vi verrà a prendere all'aeroporto, alla stazione o al vostro hotel per condurvi al porto. Qui vi consegnerà i biglietti per l'aliscafo e vi guiderà all'imbarco. Una volta arrivati a Marina Grande (il porto di arrivo) troverete una hostess ad attendervi per accompagnarvi alla vostra destinazione finale a Capri. È la formula più conveniente come rapporto qualità prezzo.
Transfer auto + barca privata + taxi
Un autista vi verrà a prendere all'aeroporto, alla stazione o al vostro hotel per condurvi al molo privato d'imbarco. Da qui prenderete una barca privata e in completa privacy attraverserete il Golfo di Napoli per arrivare a Capri nel modo più veloce possibile. Arrivati al porto turistico di Capri, troverete ad attendervi un tipico taxi decappottabile che vi condurrà verso il vostro hotel.
Transfer in elicottero
Il transfer in elicottero è sicuramente il mezzo più veloce e scenografico per arrivare a Capri: l'elicottero parte da diverse località (a Napoli dall'aeroporto di Napoli Capodichino) e arriva ad Anacapri. Da qui è possibile spostarsi in taxi verso le varie località dell'isola.
Trasporto bagagli
Come funziona il servizio trasporto bagagli a Capri
A Capri molti hotel e ville sono raggiungibili solamente a piedi quindi arrivare col taxi e i relativi bagagli all’ingresso dell’hotel spesso non è un’opzione possibile. Per questo dal porto di Marina Grande è possibile usufruire di un servizio di trasporto bagagli.
Ecco come funziona:
Arrivo al Porto di Capri:
Quando si arriva al porto di Marina Grande, sia con traghetto pubblico che una barca privata , è possibile usufruire di un servizio di trasporto bagagli.
Questo servizio è gestito sia dalle cooperative di trasporto bagagli in accordo con gli hotel. In molti casi, gli hotel offrono questo servizio direttamente ai propri clienti, ritirando i bagagli al porto e consegnandoli direttamente in camera.
Punto di Ritiro Bagagli:
All'uscita dal traghetto o dall'aliscafo, troverai i carrelli per il trasporto bagagli. I bagagli vengono etichettati e trasportati direttamente al tuo hotel o all’indirizzo indicato, permettendoti di muoverti liberamente sull’isola senza dover trasportare le valigie.
Costo del Servizio:
Il costo del servizio di trasporto bagagli varia in base alla distanza e alla posizione del tuo hotel. Generalmente, si paga una tariffa fissa per ogni valigia, e la tariffa aumenta in base alla distanza. Si parte da dieci euro a bagaglio.
Servizio Accoglienza al porto:
Gli hotel di lusso offrono un servizio di accoglienza al porto: un addetto dell’hotel accoglie gli ospiti al loro arrivo occupandosi dei bagagli e dando loro indicazioni su come raggiungere l’hotel. Può chiamare un taxi per loro o consegnare i biglietti della funicolare.
Trasporto con Funicolare o Taxi:
Se desideri portare personalmente i tuoi bagagli, puoi prendere la funicolare che collega Marina Grande con la Piazzetta di Capri oppure optare per un taxi. Sia la funicolare che il taxi ti porteranno in piazzetta, da qui sarà poi necessario proseguire a piedi
Tabella di confronto prezzi e tempi di percorrenza
Tratta | Distanza (km/mi) | Tempo medio via mare | Prezzo medio (€) - Motoscafo Privato | Prezzo medio (€) - Aliscafo per persona |
---|---|---|---|---|
Napoli - Capri | 36 km (22 mi) | 40-50 minuti in aliscafo | 1000 - 1100 € | 26 € |
Sorrento - Capri | 19 km (12 mi) | 20-25 minuti in aliscafo | 500 - 600 € | 25 € |
Positano - Capri | 32 km (20 mi) | 40-45 minuti in motoscafo | 500 - 600 € | 28 € |
Aliscafi: hanno orari fissi e un costo abbordabile.
Motoscafi Privati: La scelta migliore se desideri flessibilità, comfort e un'esperienza personalizzata, e sei disposto a sostenere un costo maggiore. Permettono di raggiungere l'isola senza limitazioni di orario.
Tabella di Confronto: Pro e Contro Aliscafi vs Motoscafi Privati
Tabella di Confronto: Aliscafi vs Motoscafi Privati
Caratteristica | Aliscafi | Motoscafi Privati |
---|---|---|
Costo | Pro: | Pro: |
Flessibilità Oraria | Pro: | Pro: |
Comfort e Privacy | Pro: | Pro: |
Esperienza Personalizzata | Pro: | Pro: |
Accessibilità e Prenotazione | Pro: | Pro: |
Capienza Bagagli | Pro: | Pro: |
Impatto Ambientale | Pro: | Pro: |
Affidabilità Meteo | Pro: | Pro: |
Affollamento | Pro: Nessuno | Pro: |
Servizi a Bordo | Pro: | Pro: |
Aliscafi sono ideali per chi cerca un'opzione economica e non ha particolari esigenze di flessibilità o privacy. Tuttavia, possono essere affollati e offrono meno comfort e personalizzazione.
Motoscafi Privati sono la scelta migliore per chi desidera flessibilità oraria, comfort elevato e un'esperienza di viaggio personalizzata, accettando un costo maggiore. Offrono privacy totale e servizi su misura, ma richiedono prenotazione anticipata.
Tasse di sbarco
A Capri dal 1 aprile al 31 ottobre vige la tassa di sbarco, pari a 5 euro per ogni persona che sbarca sull’isola.
Dal 1 novembre al 31 marzo la tassa di sbarco è di 2.5 euro.
Per chi arriva in aliscafo la tassa viene compresa nel costo del biglietto di andata, mentre nei transfer privati nella maggior parte dei casi va pagata a parte. In alcuni casi può essere richiesto anche il pagamento di una tariffa per l’imbarco e lo sbarco dal pontile del Porto Turistico di Capri. La tariffa di accosto è di 100 euro per imbarcazione. Le aziende di transfer capresi hanno i loro posti barca e non sono tenuti quindi al pagamento per l’utilizzo del pontile di imbarco e sbarco. I dettagli sul pagamento di queste imposte sono specificati nei costi di servizio (incluso e non incluso)
FAQ - Domande frequenti
Quanto tempo ci vuole per arrivare da Napoli a Capri?
In aliscafo: 50 minuti
In motoscafo: 40 minuti
In elicottero: 20 minuti
Il mio hotel è in una zona pedonale di Capri, come organizzate il transfer?
Il trasferimento in hotel sarà in taxi ove possibile: per molti hotel nel centro di Capri e di Anacapri sarà necessario fare un tratto di cammino a piedi. I bagagli invece saranno recapitati in hotel.
Il mio aereo atterra nel tardo pomeriggio. Come faccio ad avere la certezza di prendere l'ultima nave?
Tra l'atterraggio del volo e la partenza del traghetto è necessario calcolare minimo un'ora. Dall'aeroporto di Napoli al molo Beverello si impiega poco meno di 30 minuti, in condizioni di traffico normale. Da Roma a Napoli sono necessarie minimo 3 ore. Considera anche che la consegna dei bagagli all'aeroporto di Fiumicino è spesso molto lenta.
Cosa succede in caso di mare molto mosso?
In caso di mare in tempesta che renda impossibile la partenza, sarà cura dei nostri partner avvisarti quanto prima ed assisterti nel trovare una sistemazione sulla terraferma, spostando il transfer al giorno successivo. E' estremamente raro che nel periodo da aprile a ottobre il mare sia così agitato da impedire la navigazione.