1. Home
  2. Orari aliscafi e traghetti

Traghetto Ischia - Capri

Tutte le informazioni per raggiungere Capri partendo da Ischia

Ischia - Capri

27,00 €
Motonave Capitan Morgan
da Forio
si effettua di martedì, mercoledì e giovedì
27,00 €
Motonave Capitan Morgan
da Lacco Ameno
si effettua di martedì, mercoledì e giovedì
27,00 €
Motonave Capitan Morgan
da Casamicciola
si effettua di martedì, mercoledì e giovedì
27,00 €
Motonave Capitan Morgan
da Forio
si effettua di giovedì, venerdì e domenica
27,00 €
Motonave Capitan Morgan
da Ischia Porto
si effettua di martedì, mercoledì e giovedì
27,00 €
Motonave Capitan Morgan
da Lacco Ameno
si effettua di giovedì, venerdì e domenica
27,00 €
Motonave Capitan Morgan
da Casamicciola
si effettua di giovedì, venerdì e domenica
27,00 €
Motonave Capitan Morgan
da Ischia Porto
si effettua di giovedì, venerdì e domenica
Gescab - Alilauro
50 min
27,00 €
Aliscafo/Jet Gescab - Alilauro
da Ischia Porto
Gescab - Alicost
50 min
26,50 €
Aliscafo/Jet Gescab - Alicost
da Ischia Porto

A cura dell'Azienda del Turismo di Capri.

Tratte e orari fanno riferimento alla settimana in corso.

Le due maggiori isole del Golfo di Napoli e della Campania sono collegate da un servizio di traghetti durante l’alta stagione. Da Ischia è possibile raggiungere l’isola di Capri con un comodo servizio di traghetti gestito da diverse compagnie di navigazione. Gli aliscafi diretti da Ischia a Capri sono attivi generalmente dai primi di aprile fino a fine ottobre. Durante questo periodo, sono attivi anche i collegamenti tra Ischia, Sorrento e la Costiera Amalfitana (Amalfi e Positano). I collegamenti con Napoli, Pozzuoli e Procida, invece, sono attivi tutto l’anno.

Gli aliscafi e le motonavi per Capri da Ischia sono dedicati esclusivamente al trasporto passeggeri.

Orari traghetti Ischia - Capri

L’orario prevede diverse corse al mattino da Ischia verso Capri, con rientro nel tardo pomeriggio. In estate, il primo traghetto parte intorno alle 9 del mattino e il rientro è solitamente nel pomeriggio, intorno alle 17:00. Questo servizio è ideale per chi desidera visitare Capri in giornata partendo da Ischia.

La traversata dura circa 50 minuti e offre viste spettacolari del Golfo di Napoli, inclusa la vista sul Vesuvio e sull’isola di Procida.

Punti di partenza e di arrivo

Porti di partenza a Ischia

Sull’isola di Ischia ci sono diversi porti di partenza:

  • Ischia Porto: Il porto principale dell’isola, dove arrivano aliscafi veloci e traghetti. È la località più animata dell’isola, con bar, ristoranti, negozi e punti di noleggio auto e scooter.

  • Forio: Situato sulla costa occidentale dell’isola, è utilizzato sia dalle imbarcazioni di linea che da quelle turistiche.

  • Lacco Ameno: Un piccolo molo destinato esclusivamente alle imbarcazioni turistiche.

  • Casamicciola: Situato sulla costa settentrionale, accoglie sia imbarcazioni di linea che turistiche.

A volte, la stessa nave effettua fermate in diversi porti per consentire ai passeggeri di imbarcarsi al molo più vicino al loro alloggio.

Arrivo a Capri

A Capri, l’approdo avviene nel porto di Marina Grande, il principale scalo dell’isola. Da qui puoi proseguire verso il centro di Capri o Anacapri utilizzando funicolare, taxi o autobus.

Compagnie di navigazione

Le compagnie marittime che offrono il servizio di collegamento con Capri sono:

  • Alicost

  • Alilauro

  • Capitan Morgan

Queste compagnie utilizzano piccoli aliscafi e motonavi, adatti al trasporto di un numero limitato di passeggeri, e che permettono di ammirare il panorama del Golfo di Napoli durante la traversata.

I traghetti di grandi dimensioni, come quelli gestiti dalla Caremar e dalla SNAV, vengono invece usati per i collegamenti della tratta Ischia - Napoli.

Consigli pratici

  • Prenota in anticipo: La tratta è molto richiesta; è meglio acquistare i biglietti di andata e ritorno in anticipo.

  • Arriva con anticipo: Presentati al porto almeno 20-30 minuti prima della partenza per evitare inconvenienti.

  • Condizioni meteo: Controlla sempre il meteo. In caso di mare mosso, le corse possono essere sospese, ma i biglietti sono rimborsabili. Puoi contattare i call center delle compagnie per aggiornamenti in tempo reale.

Servizi a bordo

Gli aliscafi offrono:

  • Posti a sedere confortevoli al chiuso.

  • In alcune imbarcazioni, un’area all’aperto per ammirare il panorama.

  • Toilette.

  • Un piccolo bar per snack e bevande (su alcune navi).

Periodi consigliati per il viaggio

Il periodo migliore per viaggiare in traghetto da Ischia a Capri è tra maggio e settembre, quando il mare è generalmente calmo e le corse sono più frequenti. Nei mesi invernali, i collegamenti diretti possono essere ridotti o sospesi.

Tour in barca da Ischia a Capri

Oltre ai traghetti, è possibile optare per un tour privato per visitare Capri. Noleggiare una barca privata con skipper è l’opzione perfetta per chi desidera vivere un’esperienza esclusiva e su misura, in totale privacy.

Questi tour prevedono:

  • Un giro dell’isola di Capri con soste per ammirare i Faraglioni e visitare la Grotta Azzurra.

  • Pranzi in ristoranti sul mare o soste al porto per del tempo libero a terra.

Le imbarcazioni disponibili spaziano da gozzi tradizionali di piccole dimensioni a yacht di lusso, dotati di comfort come bevande a bordo, teli mare, attrezzatura per lo snorkeling e ampie aree relax.

Costi: I prezzi partono da circa 800 euro per una barca di medie dimensioni con skipper, ma possono variare in base al modello scelto e ai servizi extra richiesti.

Bagagli

  • È consentito portare un bagaglio a mano incluso nel costo del biglietto.

  • Per bagagli di grandi dimensioni è previsto un supplemento.

Bambini

  • I bambini fino a 12 anni hanno diritto a sconti sui biglietti, a seconda della compagnia di navigazione.

Animali domestici

Gli animali domestici sono generalmente ammessi a bordo, previa prenotazione e pagamento di un piccolo supplemento.

Regole:

  • Cani: Guinzaglio e museruola.

  • Gatti e altri animali: Trasportini.

  • Alcune compagnie offrono aree dedicate agli animali per un viaggio più confortevole.

Cosa fare all’arrivo a Capri

Una volta sbarcato a Marina Grande, puoi:

  • Salire in funicolare per raggiungere la Piazzetta, il cuore pulsante dell’isola, e visitare i Giardini di Augusto.

  • Prendere un autobus per Anacapri e salire in seggiovia fino al Monte Solaro.

  • Fare un tour in barca per visitare la Grotta Azzurra o i Faraglioni.

Consigliamo di pianificare in anticipo cosa fare durante la giornata per ottimizzare il tempo ed evitare attese inutili.

FAQ - Domande frequenti

Quanto dura il tragitto da Ischia a Capri?

Circa 50 minuti.

Qual è il costo del biglietto?

Generalmente 25-30 euro a tratta.

Posso portare bagagli?

Sì, un bagaglio a mano è incluso; per bagagli più grandi è previsto un supplemento.

Cosa succede in caso di mare mosso?

I biglietti sono rimborsabili o validi per una corsa successiva. È sempre consigliabile verificare le condizioni meteo in tempo reale.

Un giorno è sufficiente per visitare Capri?

Una giornata è sufficiente per vedere le attrazioni principali, ma per vivere appieno l’isola è meglio dedicare più tempo.