1. Home
  2. Orari aliscafi e traghetti

Traghetti e aliscafi da Positano a Capri

Tutte le informazioni per raggiungere Capri partendo da Positano

Positano - Capri

50 min
27,50 €
Acquista sul posto
Motonave Coop. Sant'Andrea
Alicost
40 min
28,00 €
Aliscafo/Jet Alicost
dal 18.4
Alicost
40 min
28,00 €
Aliscafo/Jet Alicost
50 min
27,50 €
Motonave Lucibello
50 min
27,50 €
Motonave Lucibello
Grassi Junior (NEW!)
50 min
28,00 €
Motonave Grassi Junior (NEW!)
50 min
27,50 €
Motonave Lucibello

A cura dell'Azienda del Turismo di Capri.

Tratte e orari fanno riferimento alla settimana in corso.

Da Positano è possibile raggiungere l’isola di Capri con un comodo servizio di traghetti gestito da diverse compagnie di navigazione.

Gli aliscafi diretti da Positano a Capri sono in genere attivi dai primi di aprile fino a fine ottobre. In questo periodo sono attivi anche i collegamenti tra Capri ed Amalfi e tra i vari paesi della Costiera Amalfitana.

Orari traghetti

L’orario prevede diverse corse la mattina da Positano verso Capri con rientro nel tardo pomeriggio. Il primo traghetto in estate è alle 9 del mattino con rientro nel tardo pomeriggio. Si tratta quindi di un servizio dedicato a chi si trova a Positano e vuole visitare Capri in un giorno. La traversata dura circa 40 minuti e permette di ammirare tanti scorci panoramici passando dal Golfo di Salerno al Golfo di Napoli.

Il tempo di percorrenza tra Capri e Positano è di circa 30 minuti.

Tipologie di collegamento

Da Positano partono verso Capri aliscafi e motonavi. Sono imbarcazioni di piccole dimensioni adibite al solo trasporto passeggeri. Non è possibile imbarcare auto o altri mezzi a motore da Positano verso Capri.

Durante l'alta stagione (da aprile a ottobre), ci sono corse dirette giornaliere tra Positano e Capri. Nel resto dell’anno ci sono un paio di corse solo in alcuni giorni della settimana, in alternativa necessario raggiungere prima Sorrento e da lì prendere l’aliscafo e il traghetto per Capri.

Punti di partenza e di arrivo

A Positano, l'aliscafo parte dal molo della Spiaggia Grande, mentre a Capri l'approdo avviene nel porto di Marina Grande, il principale scalo dell'isola. Da qui puoi facilmente proseguire il tuo viaggio verso il centro di Capri o Anacapri utilizzando funicolare, taxi o autobus.

Porto di partenza per Capri da Positano. 

Positano non ha un vero e proprio porto ma solo un molo di attracco quindi è facile che in caso di mare mosso le corse vengano sospese.  Da qui partono tutti gli aliscafi diretti a Capri, Ischia, Napoli e gli altri paesi della Costiera Amalfitana.

Il molo si trova sulla Spiaggia Grande di Positano.

Come arrivare al porto di Positano

Il molo d’attracco da dove partono i traghetti per Capri si trova accanto alla Spiaggia Grande, in via del Brigantino, sul lato destro della spiaggia guardando il mare. 

Raggiungerlo è semplicissimo, basta scendere le scale che partono dai diversi punti del paese. Dalla strada statale 163 (dove ferma l’autobus della Sita) calcolate circa 20 minuti. Da Piazza dei Mulini, l’ultimo punto raggiungibile con l’auto, ci vogliono circa 10 minuti.

L’accesso alla zona è esclusivamente pedonale, per i bagagli è disponibile un servizio porter. L’intero paese di Positano è difficilmente accessibile per le persone con disabilità perché fatto interamente di scalinate. Se viaggiate con i bambini piccoli vi consigliamo di usare fascia o marsupio anziché il passeggino.

Al porto troverete i botteghini delle diverse compagnie di navigazione che offrono collegamenti: Positanojet (Lucibello), Alicost , Alilauro , NLG e Grassi Junior. NLG (Navigazione Libera del Golfo) offre anche biglietti integrati che permettono di visitare Capri e Positano in una sola giornata partendo da Napoli, Castellammare o Sorrento.

Consigli pratici

  • Prenota in anticipo, specialmente in alta stagione. La tratta Positano-Capri è molto richiesta. Acquista sempre anche il biglietto per il viaggio di ritorno.

  • Arriva con anticipo al molo, perché le operazioni d'imbarco possono richiedere tempo a causa della folla.

  • Se viaggi con bagagli ingombranti, usa il servizio porter disponibile a Positano.

  • Se hai bambini piccoli, è meglio usare una fascia o un marsupio invece del passeggino, viste le numerose scalinate.

Servizi a bordo dei traghetti Positano Capri

Gli aliscafi offrono posti a sedere in cabina e talvolta un'area all'aperto per ammirare il panorama. A bordo sono disponibili servizi essenziali come toilette e, su alcune imbarcazioni, un piccolo bar.

Periodi consigliati per il viaggio

Il periodo migliore per viaggiare in traghetto da Positano a Capri è tra maggio e settembre, quando il mare è generalmente calmo e le corse sono frequenti. Nei mesi invernali, le condizioni del mare possono rendere impossibili i collegamenti diretti ed è necessario recarsi a Sorrento per raggiungere Capri.

Differenze tra l’alta e la bassa stagione.

Alta stagione: va da Pasqua a fine ottobre. In questo periodo ci sono corse dirette tutti i giorni con orari frequenti. È importante prenotare i biglietti online e controllare in ogni caso le condizioni meteo perché gli aliscafi comunque possono essere sospesi per il mare mosso.

Bassa stagione: da fine ottobre a inizio aprile. In questo periodo la rotta Positano-Capri viene comunque coperta in alcuni giorni della settimana da collegamenti diretti. Non è necessario prenotare, ma è importante controllare orari e condizioni meteo in tempo reale. I collegamenti in questo periodo possono essere sospesi facilmente. L’alternativa è partire dal porto di Sorrento. Ci si può informare sulle condizioni del mare telefonando ai call center delle compagnie di navigazione.

Prenotare l’aliscafo per Capri 

La tratta Positano - Capri è molto richiesta e gli aliscafi non hanno una grande capienza, vi suggeriamo quindi sempre di prenotare. Potete prenotare online su questa pagina o su Blublu.travel. Al molo sono comunque presenti anche le biglietterie per l’acquisto diretto dei biglietti. In caso di mare mosso che rende impossibile il viaggio, i biglietti sono sempre rimborsabili.

Le diverse compagnie di navigazione

Diverse compagnie operano sulla tratta Positano-Capri:

  • Positano Jet (Lucibello)

  • Alicost

  • Alilauro

  • NLG (Navigazione Libera del Golfo)

  • Grassi Junior

  • Cooperativa Sant’Andrea

NLG offre anche biglietti integrati per visitare sia Capri che Positano in giornata partendo da Napoli, Castellammare o Sorrento. Grassi Junior e Cooperativa Sant’Andrea sono le due compagnie locali che offrono collegamenti anche in inverno. Non ci sono grosse differenze tra le barche delle varie compagnie: sono tutti aliscafi o traghetti veloci con posti a sedere all’interno.

Bagagli

Gli aliscafi tra Positano e Capri possono trasportare solo persone e non mezzi a motore, d’altra parte il molo di Positano si trova in una zona esclusivamente raggiungibile a piedi. Per le valige è attivo un servizio porter, utile soprattutto per trasportare valige tra la parte bassa e la parte alta del paese. Trovate i porter al molo di Positano oppure potete chiedere al vostro hotel di prenotare il servizio.

Bambini

I bambini fino a sei anni hanno diritto a uno sconto variabile in base alle diverse compagnie di traghetti.

Animali domestici

A bordo è possibile portare animali dietro pagamento di un supplemento. Bisogna avere con sé tutti i documenti dell'animale, guinzaglio e museruola.

Accessibilità per persone con disabilità

Positano presenta numerose scalinate che rendono difficile l'accesso alle persone con mobilità ridotta. Il molo di attracco non è attrezzato con rampe specifiche, quindi si consiglia di informarsi con la compagnia di navigazione prima della partenza.

Tour in barca da Positano a Capri: una valida alternativa al traghetto

Oltre al traghetto, esistono due opzioni alternative per raggiungere Capri da Positano: il noleggio di una barca privata con skipper e i tour di gruppo per piccoli gruppi.

Barca privata con skipper

Noleggiare una barca privata per Capri è la scelta ideale per chi desidera massima privacy, comfort e flessibilità. Questo tipo di esperienza permette di:

  • Scegliere gli orari di partenza e rientro in base alle proprie esigenze.

  • Personalizzare il tour con soste per nuotare nelle calette più belle.

  • Visitare grotte spettacolari come la Grotta Azzurra, la Grotta Bianca e la Grotta Verde.

  • Navigare attorno ai Faraglioni e scattare foto uniche.

Questa opzione è perfetta per coppie, famiglie o gruppi di amici che vogliono vivere un'esperienza esclusiva. I costi partono da circa 800 euro per una barca con capitano fino a sei persone. In questa pagina potete controllare i diversi tipi di barche: https://www.capri.com/en/l/private-boat-tour-positano-capri

Tour di gruppo per piccoli gruppi

Per chi cerca un'opzione più economica, esistono i tour di gruppo. Questi tour:

  • Offrono un'esperienza simile alla barca privata, ma condivisa con altre persone.

  • Prevedono un itinerario prestabilito con transfer fino a Capri, tempo libero da passare a terra, giro dell’isola, ritorno a Positano

  • Sono disponibili a partire da 150 euro a persona.

I tour di gruppo sono ideali per single e coppie che vogliono vistiare Capri in un giorno.

Cosa fare all'arrivo a Capri

Una volta sbarcato a Marina Grande, puoi:

  • Salire in funicolare per raggiungere il centro di Capri, raggiungendo la Piazzetta e i Giardini di Augusto.

  • Prendere un taxi o autobus per esplorare Anacapri.

  • Fare un tour in barca alla Grotta Azzurra.

Ti consigliamo di pianificare in anticipo il tuo percorso perché a Marina Grande potresti trovare molta folla e dover far la fila per l’autobus o la funicolare, quindi meglio sapere prima dove dirigersi.

Quanto tempo dura il tragitto da Positano a Capri?

La traversata dura circa 40 minuti.

Qual è il costo del traghetto?

Il costo del biglietto varia in base alla compagnia e alla stagione, ma in genere parte è intorno ai 25 euro a tratta.

È possibile portare i bagagli?

Sì, nel costo del biglietto è compreso un bagaglio a mano, con un piccolo supplemento è possibile imbarcare un bagaglio di grosse dimensioni

Posso imbarcare un motorino?

No, i traghetti per Capri sono esclusivamente per passeggeri, inoltre non è possibile arrivare con lo scooter al porto di Positano.

Cosa succede se la corsa viene cancellata per mare mosso?

Le cancellazione dei collegamenti marittimi a Positano sono piuttosto frequenti perché Positano non ha un vero porto, ma un molo d’attracco molto esposto al vento. Se si ha necessità di raggiungere Capri ci si può dirigere verso Sorrento e prendere un aliscafo da lì. Da Sorrento le cancellazioni sono molto meno frequenti.

C’è differenza tra le varie compagnie di navigazione?

No, tutte le compagnie offrono un livello simile di servizio e imbarcazioni comode.

I prezzi dei biglietti sono fissi?

Sì, i prezzi dei biglietti dei traghetti non subiscono variazioni tra la bassa e l’alta stagione e non ci sono offerte per chi prenota in anticipo

FAQ - Domande frequenti

Quanto tempo dura il tragitto da Positano a Capri?

La traversata dura circa 40 minuti.

Qual è il costo del traghetto?

Il costo del biglietto varia in base alla compagnia e alla stagione, ma in genere parte è intorno ai 25 euro a tratta.

È possibile portare i bagagli?

Sì, nel costo del biglietto è compreso un bagaglio a mano, con un piccolo supplemento è possibile imbarcare un bagaglio di grosse dimensioni

Posso imbarcare un motorino?

No, i traghetti per Capri sono esclusivamente per passeggeri, inoltre non è possibile arrivare con lo scooter al porto di Positano.

Cosa succede se la corsa viene cancellata per mare mosso?

Le cancellazione dei collegamenti marittimi a Positano sono piuttosto frequenti perché Positano non ha un vero porto, ma un molo d’attracco molto esposto al vento. Se si ha necessità di raggiungere Capri ci si può dirigere verso Sorrento e prendere un aliscafo da lì. Da Sorrento le cancellazioni sono molto meno frequenti.

C’è differenza tra le varie compagnie di navigazione?

No, tutte le compagnie offrono un livello simile di servizio e imbarcazioni comode.

I prezzi dei biglietti sono fissi?

Sì, i prezzi dei biglietti dei traghetti non subiscono variazioni tra la bassa e l’alta stagione e non ci sono offerte per chi prenota in anticipo